
Termolegno utilizza una lega di alluminio particolarmente resistente alla corrosione provocata dai tannini liberati dal legno. Le pareti e il tetto sono totalmente non combustibili e non igroscopici.
I motori speciali disegnati su richiesta da Termolegno sono dotati di scudi laterali in ghisa per supporto cuscinetti e corpo centrale del motore in alluminio per permettere una minore manutenzione al motore.
Termolegno utilizza delle serrande in acciaio inox AISI 304 dotate di servocomando indipendente e quadrate, comandate dalla centralina elettronica in maniera proporzionale. Su richiesta e quando necessario, i camini vengono dotati di un espulsore per l’estrazione dell’aria, assicurando un ricambio completo dell’aria satura ed una migliore qualità di essiccazione.
Termolegno fornisce un software di controllo per gli essiccatoi Termolegno che permette un controllo e un monitoraggio completi delle celle di essiccazione, collegabili assieme fino a un massimo di 32 unità.
Le soluzioni Termolegno sono concepite per risparmiare tempo, per un'ottimizzazione e una gestione dei cicli con aggiornamenti in tempi ottimali.
Servizi di qualità a disposizione del cliente. I nostri tecnici alla fine del montaggio prevedono un piccolo training dedicato agli operatori dell’essiccazione, unito a un servizio post-vendita con diverse soluzioni.
Noi crediamo che la strada da privilegiare sia quella
della qualità, del servizio e dell’innovazione,
per questo ci proponiamo per essere presenti e a
disposizione del cliente con servizi innovativi e capaci
di rispondere alle esigenze del partner.
Termolegno celebra 25 anni di attività ed invita una 60 di agenti, clienti, collaboratori e amici in azienda per presentare le novità dell’azienda.
Lancio servizio di assistenza online, per informazioni sull’andamento del ciclo di essiccazione, vaporizzazione e/o trattamento termico HT in corso.
Secondo ampliamento area produttiva.
Ricerca dedicata al processo di essiccazione del pino radiata.
Primo ampliamento area produttiva.
Prime esperienze di export in Russia.
Nasce Termolegno.
Abbiamo aderito ai bandi POR FESR FVG 2014-2020
scopri di più ›scopri di più ›
La Termolegno srl sarà presente alla fiera presso lo stand D14 Hall 2
scopri di più ›Lo staff della Termolegno vi aspetta alla Fiera di Milano a Rho dal 8 al 12 Maggio 2018. Termolegno partecipa con uno spazio espositivo all'interno del Padiglione 2 Stand K09 L10.
scopri di più ›